• Venticinque pedane mobili per rendere accessibili i negozi e gli esercizi commerciali di Capannori. Questo è il bel risultato raggiunto dall’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme al comune di Capannori grazie al progetto ‘Botteghe accessibili’ presentato questa […]

    Continue reading
  • Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]

    Continue reading
  • SUCCESSO PER LA MAPPATURA DI LUCCASENZABARRIERE LUCCA, 18 marzo 2022 – Oltre 600 attività mappate, circa 10 negozi che si sono dotati di una pedana mobile per facilitare l’ingresso e tre nuovi fasciatoi per neonati: […]

    Continue reading
  • Un nuovo spazio protetto per l’allattamento ed il cambio del pannolino, rivolto a tutte le mamme che si spostano con i propri piccoli sul territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro […]

    Continue reading
  • Gli spazi urbani non sono mai luoghi neutri. Ecco perché lavorare per renderli accessibili a tutti e tutte diventa un messaggio d’inclusione importante. È da questo presupposto che nascono nel tempo iniziative come quella di […]

    Continue reading
  • Continua la mappatura ed è un vero successo. In sole due settimane sono più di 100 le attività del centro storico che hanno aderito al progetto accettando di farsi mappare. Oltre 100, quindi, gli esercizi […]

    Continue reading
  • Prosegue anche a Lucca il lungo cammino di Luccasenzabarriere  che, con la Senzabarriere.app, punta a mappare realtà, aziende, alberghi, strutture ricettive, negozi ed esercizi commerciali, adatti ai disabili. Dal cuore del centro storico di Lucca, […]

    Continue reading
  • Test superato: Palazzo Orsetti è accessibile ai disabili. La sede del Comune di Lucca è infatti stata oggetto del lavoro di mappatura portato avanti dall’associazione Luccasenzabarriere, che, attraverso l’applicazione  Senzabarriere.app, sta passando al setaccio l’intero […]

    Continue reading
  • È ufficialmente partita la mappatura del territorio di Viareggio da parte dei nostri volontari e studenti.  Dal cuore della città, dalla Passeggiata sono partiti ieri, martedì 9 febbraio, gli studenti che si occuperanno di scoprire […]

    Continue reading
  • Viareggio a dimensione di tutti con “Senzabarriere.app”. Questa mattina, 5 febbraio insieme l’assessore del Comune di Viareggio, Valter Alberici abbiamo presentato il progetto di mappatura del territorio per scoprire le realtà, aziende, alberghi, strutture ricettive, […]

    Continue reading